• Italiano ▼
    • Italiano
    • English
    • Français
  • facebookgooglelinkedin
      • Home
      • Chi Siamo
      • Prodotti
      • Conto Terzi
      • Contatto

    Premilamiera IdroPneumatico

    Premilamiera Idropneumatico

    Scarica Catalogo

    Scarica
    PI/N

    Serie Normale (P.I./N)       

    La serie PI/N è applicabile a qualsiasi pressa e sostituisce qualsiasi espulsore tradizionale. E' composto essenzialmente da un gruppo cilindro/pistone e da un serbatoio. Esso ha la funzione di contenere il liquido (acqua e olio emunsionabile) e nello stesso tempo consente l'estrazione del pezzzo nei tempi ottimali, avendo nella parte superiore aria a circuito controllata dal manometro. Il dado esagonale posto nella parte inferiore, consente di regolare la pressione di imbutitura.

    Principali VANTAGGI :
    • La pressione di spinta è costante su tutta la corsa di imbutitura;
    • Nel ritorno la pressa NON subisce contraccolpo anche con velocità elevate;
    • Pressione regolabile nell'imbutitura e nell'estrazione;
    • La semplicità di costruzione permette il monitoraggio e lo smontaggio senza l'intervento di tecnici specializzati.
    Specifiche Tecniche
    PI/N sf
    Serie Normale con Scarico Sfrido (P.I./Nsf) 

    Questa serie mantiene le stesse caratteristiche costruttive della serie normlae ma è stata studiata per poter scaricare lo sfrido direttamente dal foro centrale del Premilamiera.

    Il principale vantaggio che ne deriva è principalmente la possibilità di eseguire imbutitura e trancio nella stessa operazione e, con semplicità, raccogliere lo sfrido sotto la pressa.

    Per le specifiche tecniche si rimanda alla serie PI/N che verrà rivista per l'inserimento dello scarico sfrido in base alle specifiche cliente.






    PI/RD

    Serie con Regolazione a Distanza (P.I./R.D)

    La serie PI/RD è stata studiata e realizzata per essere applicata a qualsiasi pressa a banco fisso, ma in particolare per lavorazioni di imbutitura gravose.
    Le caratteristiche di questa serie, data la struttura largamente dimensionata, danno la possibilità di sfruttare tutto il piano di lavoro pressa, aumentando le prestazioni della pressa stessa.


    Principali VANTAGGI:

    • La pressione di spinta è costante su tutta la corsa di imbutitura;
    • Nel ritorno la pressa NON subisce contraccolpo anche con velocità elevate;
    • Pressione regolabile nell'imbutitura da 0 a 1/5 del Tonn. pressa;
    • La semplicità di costruzione permette il monitoraggio e lo smontaggio senza l'intervento di tecnici specializzati.
    Specifiche Tecniche
    PI/RP

    Serie con Regolazione Pneumatica 

    (P.I./R.P)


    La serie P.I./R.P., costruttivamente molto simile alla
    serie sorella PI/RD, sfrutta una valvola di Regolazione a comando pneumatico incorporata nel premilamiera che consente di
    regolare lo sforzo di Imbutitura tramite un riduttore di pressione.
    La regolazione dello sforzo è consultabile da un diagramma fornito con il Premilamiera.
    Questa serie è stata studiata per velocizzare il tempo di approntamento Macchina con la possibiltà di sforzi più elevati.

    Principali VANTAGGI :

    • La pressione di spinta è costante su tutta loa corsa di imbutitura;
    • Nel ritorno la pressa NON subisce contraccolpo anche con velocità elevate;
    • Pressione regolabile nell'estrazione;
    • La semplicità di costruzione permette il monitoraggio e lo smontaggio senza l'intervento di tecnici specializzati.
    Specifiche Tecniche
    Scegli il tuo premilamiera 

    Galleria Immagini

    • PI/RP 20
    • PI/RD 105
    • PI/RD 105
    • PI/RP 250
    • PI/160 Piano Quadro

    Indietro

    I nostri prodotti

    Premilamiera per Presse
    Cilindri Equilibratura
    Stampi & Attrezzature
    © Copyright Fantini Meccanica s.r.l. Tutti i diritti riservati.
    Sede legale: Strada Provinciale per Bozzolo N°5 46017
    Rivarolo Mantovano (MN)-CF/P.Iva 01766870206
    Capitale Sociale  € 15.473 
    Iscritta al registro dell'imprese di Mantova 01766870206
    REA 180273
    Informativa privacy
    About Cookies
    Traduzioni a cura di Ersilia Mannino